
E' quasi primavera, tirate fuori le biciclette.
E' finito il freddo  ed è venuta l'ora di pedalare.
Partecipiamo tutti alla 2°  BICICLETTATA lungo la ex-FERROVIA della VALSUGANA alla scoperta del territorio.
La biciclettata,  alla quale il nostro Comitato aderisce per tramite del  "Coordinamento Spinea Ciclabile", è stata organizzata per sollecitare la apertura pubblica del tracciato e la costruzione
della  ciclabile nel tratto Asseggiano - via Miranese.
L'appuntamento è per  DOMENICA 4 MARZO 2012
Come per l'anno scorso i comitati promotori che sono: Cicloliberi Gruppo Chirignago-Gazzera, Senza Freni Gruppo bici Morin eFIAB amici della bicicletta di Mestre, ci hanno chiesto l'adesione con la presenza di un gruppo numeroso di Spinea.



L’iniziativa si svolge nell’ambito della V° Giornata Nazionale 
delle Ferrovie Dimenticate edizione 2012

IMPORTANTE
Il ritrovo per tutti quelli di Spinea che vorranno aderire è in via Miranese, nello spiazzo davanti al supermercato INS alle ore 10.30 (*). 
Saremo raggiunti dal gruppo che è partito alle ore 10.00 da Mestre - Via Miranese  - Cadoro.
La manifestazione, anche se non attraversa il territorio del comune di Spinea è in ogni caso occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica e i media sulla necessità di una pista ciclabile in via Miranese e  che quindi direttamente interessa tutti i centinaia di cittadini di Spinea che giornalmente percorrono quella strada per raggiungere Chirignago e viceversa.
L'intero percorso, vedi cartina allegata, per chi parte  dal ritrovo di Mestre (davanti a Cadoro) è di  15 Km ed  aperto a tutti, adulti e bambini, percorrerà:
Via delle Regioni, via Rio Cimetto, via Etruria, via dei Poli, via Cavanis, via Bosso, via Miranese (*) - qui si unisce con il gruppo di Spinea- , via Ghetto, via Oriago, via Risorgimento, via Asseggiano, via J. Da Todi, via Sardi, via Brendole, via Martiri, vicolo Pendini-Ivancich, via Miranese, Piazza San Giorgio
Ore 12,00 ritrovo finale in Piazza San Giorgio
con bicchierata accompagnata da 
spunti musicali e letterari. 
La  recente dismissione della  tratta  terminale della  ferrovia della Valsugana  rappresenta un’occasione da non perdere per una infrastruttura ciclabile e pedonale che connetta le varie parti della municipalità di Chirignago con un grado elevato di sicurezza. Tale percorso ciclabile  sull’ex  ferrovia,  già  inserito  nel Biciplan comunale approvato ancora nel 2005, assieme ad analogo intervento sul sedime del Rio Cimetto, costituirebbe un corridoio verde per il quartiere e lo riqualificherebbe in modo significativo per la vita quotidiana dei suoi abitanti.
Aderiscono:
Comitato Genitori Istituto Colombo Chirignago
Coordinamento Spinea Ciclabile
CSA Asseggiano
A.S.D. San Giorgio Chirignago
I Celestini A.C.S.D.
In caso di maltempo la biciclettata è rinviata 
a Sabato 10 marzo alle ore 14,00
INFINE
C'è  anche un'altra notizia importante da segnalare; è stata avviata la costituzione di un gruppo FIAB - Amici della Bicicletta - a Spinea.
Sono circa una ventina gli iscritti alla Fiab di Mestre che sono residenti a Spinea, alcuni di loro hanno avanzato questa proposta, che viene accolta favorevolmente , per l'apporto qualitativo e propositivo che è caratteristica della Fiab, come associazione organizzata per la ciclabilità e la pedonabilità.
Ci sarà quindi modo di conoscerci, per chi vorrà partecipare, con questi concittadini  proprio in questa biciclettata.
per informazioni 
Spinea ciclabile     Rino  333 3397860 
Gruppo Fiab Spinea    Pina 3470533521
Nessun commento:
Posta un commento