Con la cerimonia di oggi 28 febbraio, l'Amministrazione comunale consegna alla città un piccolo polmone verde. E' il "Bosco dei nuovi nati", così come il nostro Comitato aveva suggerito, quando a Luglio si è fatto promotore dell'iniziativa "Un albero per ogni bambino nato". Il Sindaco Silvano Checchin e i suoi assessori accogliendo la nostra richiesta hanno di fatto colmato il vuoto, oltre che di alberi, nella zona dove da qualche anno sono sorte molte abitazioni, ma anche legislativo, visto che la legge 113/92 così come poi modificata da una Dlg del 2010, obbliga i comuni oltre che ad applicare la legge 113 a rendicontare gli alberi che vengono piantati durante la propria amministrazione.C'è da dire che l'attuale Giunta di Spinea ha con questo piccolo grande gesto, voluto distinguersi dalla precedente amministrazione meno sensibili al problema dell'ambiente, ma ha anche preceduto gli altri comuni andando nel senso del decreto, con impeccabile e ineguagliabile puntualità.
Come abbiamo avuto modo di dire ciò avviene in continuità con una linea tracciata già dall'adesione del Comune di Spinea al Patto dei Sindaci per il progetto "20/20/20" e anche nell'adozione del PAES, per il quale il nostro Comune si è dimostrato molto attento alla tematica ambientale.
Una giornata importantissima quindi per Spinea, infatti a memoria non vi sono episodi analoghi per estensione e quantità di piante.
Gli alberi come tutti sappiamo non rappresentano esclusivamente un arredo urbano, sono delle vere e proprie macchine anti inquinamento, restituiscono ossigeno, assorbendo l'anidride carbonica prodotta dai nostri camini e dalle nostre macchine, danno ombra e fresco in estate.
E poi..... gli alberi resistono e sopravvivono a tutti, anche agli amministratori che a volte come oggi a Spinea, li piantano, ma anche a quelli che non li hanno mai piantati!. Quindi piantare un albero diventa un bel regalo alle generazioni future e sopratutto un bel modo di farsi ricordare.
Il prossimo appuntamento sarà entro metà aprile, quando l'Assessorato Ambiente completerà l'invito tramite lettera a tutti i genitori dei "nuovi nati dal 2009 al 2012 che saranno invitati a presenziare asiieme ai propri figli alla messa a dimora di altre piante dedicate.